Google Website Translator Gadget

Visualizzazione post con etichetta NEWS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NEWS. Mostra tutti i post

sabato 4 febbraio 2012

Addio a Ben Gazzara

Goodbye, Cosmo!

Read more...

venerdì 19 agosto 2011

OVERNIGHT di Chris Marker, 2011

A una settimana dai riots londinesi, il novantenne Chris Marker realizza un video di poco meno di 3 minuti utilizzando alcune foto tratte dal Times. Il brano musicale che accompagna le immagini sembra essere una canzone già utilizzata ne I 400 colpi di Truffaut.


Read more...

domenica 17 aprile 2011

FACS OF LIFE di Silvia Maglioni e Graeme Thomson, lunedi 18 aprile su Fuori Orario, raitre


Silvia e Graeme sono due amici del Kinoglaz cineforum. Grazie a loro avevamo presentato il film di Giulio Bursi girato sul set di Quei loro incontri di Straub/Huillet, J'ecoute, e lo stesso Giulio Bursi aveva partecipato alla proiezione. Silvia e Graeme sono due artisti apolidi animati da sincero spirito di sperimentazione, eclettici, originali, impegnati. Siamo perciò felici che Fuori Orario abbia deciso di dedicargli dello spazio, e che domani notte il loro film sia finalmente visibile a tutti gli affezionati alle cose (mai) viste.

Per chi ne volesse sapere di più, il loro blog si chiama Terminal Beach.
Il blog del film invece è qui.

Read more...

martedì 5 aprile 2011

CINEFORUM



Siamo spiacenti di comunicare che, salvo sorprese, il cineforum che normalmente si tiene nei mesi di marzo, aprile e maggio presso il centro sociale Askatasuna, quest'anno non avrà luogo.

Read more...

giovedì 24 marzo 2011

APPELLO PER "LO ZIO DI BROOKLYN"



Poichè consideriamo eccezionali i film di Ciprì e Maresco, abbiamo deciso di riprendere un appello che da qualche giorno sta circolando in rete. Invitiamo a firmarlo, e soprattutto invitiamo tutti coloro che non hanno mai visto un lungometraggio dei due autori siciliani, a colmare la lacuna.

Intanto, ecco i primi minuti del film





E questo è l'appello:

Signor Aurelio De Laurentiis,
nel 1995 la Filmauro, società da Lei diretta, si occupò della distribuzione del primo lungometraggio di Daniele Ciprì e Franco Maresco, Lo Zio di Brooklyn, acquistandone in seguito la proprietà da Galliano Juso. Il film non lasciò certo indifferenti: fece discutere e divise la critica e il pubblico italiano, come avvenne tre anni dopo con la seconda opera dei due autori palermitani, Totò che visse due volte. La Sua società si occupò anche della distribuzione home-video del film, dimenticando però di mettere i sottotitoli (com’era avvenuto per le sale) e impedendo così di fatto la possibilità di una fruizione estesa dell’opera. A sedici anni di distanza dall’uscita de Lo Zio di Brooklyn non è oggi possibile reperire il film per l’acquisto o il noleggio, né si ha notizia di progetti di restauro della pellicola, qualora necessario. Siamo a conoscenza del concreto e coraggioso interesse di un distributore francese per ridare vita al film anche fuori dai nostri confini: ma di fatto, dopo un anno, l’accordo non si è ancora concluso a causa dell’inspiegabile e prolungato silenzio della Filmauro. Questa situazione non è più accettabile e dunque le chiediamo pubblicamente di liberare il film dall’oblio forzato in cui è stato relegato, offrendo la possibilità di vederlo (o rivederlo) a chiunque. Non si tratta certo di un “recupero” da cui attendersi grandi riconoscimenti commerciali, ma crediamo che la restituzione del film al suo luogo naturale, la pubblica fruizione, possa dare un contributo importante a una maggiore conoscenza del cinema italiano anche in altri paesi del mondo. Già Totò che visse due volte, presentato nel 2009 in Francia, ebbe un ottimo riscontro da parte della critica essendo definito da Libération “l’un des meilleurs films de la décennie”. Alla luce di questa precedente positiva esperienza, crediamo giusto e opportuno che Lei ponga rimedio allo stato di abbandono in cui Lo zio di Brooklyn è stato confinato. Le chiediamo, pertanto, di rendere possibile ancora, dopo tanti anni, la visione del film di Ciprì e Maresco a tutti gli appassionati di cinema, in Italia e altrove.

Aderisci inviando il tuo nome e cognome a ilritornodeloziodibrooklyn@gmail.com

p.s. 2012: alla fine, non sappiamo se anche grazie all'appello, il dvd è stato pubblicato dalla Filmauro, in una versione restaurata e ricca di extra. Assolutamente da avere.

Read more...

domenica 12 settembre 2010

CLAUDE CHABROL E' MORTO




Godard diceva che Chabrol (come Truffaut) a un certo punto ha cominciato a fare film uguali a quelli che un tempo odiava. E' vero, eppure ora che se ne è andato, sappiamo che ci mancherà moltissimo.
Di seguito, una selezione di clip di alcuni dei nostri Chabrol preferiti.


Les bonnes femmes 1960
Caricato da le-pere-de-colombe. - Film, serie e spettacoli Tv





Merci pour le chocolat - Bande annonce FR
Caricato da _Caprice_. - Stagioni complete e singoli episodi online

Read more...

mercoledì 16 giugno 2010

KINOGLAZ torna a settembre


Con Terra in trance di GLauber Rocha si è chiusa la stagione 2009/2010 del Kinoglaz cineforum. Era in programmazione ancora una serata, quella di chiusura, con la presenza di alcuni ospiti, che abbiamo dovuto rimandare per cause di forza maggiore. Le proiezioni riprenderanno a settembre 2010.

Read more...

giovedì 18 marzo 2010

MERCOLEDI 24 MARZO PROIEZIONE DI "EXILED", di Johnnie To


Dopo l'apertura del 17 marzo con il film Hunger, prosegue l'appuntamento settimanale presso il centro sociale Askatasuna con il Kinoglaz cineforum. Mercoledi 24 marzo verrà presentato il film di Johnnie To Exiled (Hong Kong, 2006), in versione originale sottotitolata in italiano. Si comincia alle ore 21.30, ingresso libero.

Read more...

giovedì 11 marzo 2010

KINOGLAZ è su Radio Blackout


Da alcune settimane, Kinoglaz è anche una rubrica cinematografica su Radio Blackout. All'interno della trasmissione "Onde precarie", in onda tutti i giovedì dalle 14.00 alle 16.00, una decina di minuti vengono dedicati al cinema e alle iniziative del Kinoglaz cineforum. Al più presto caricheremo gli audio sino a qui prodotti.

Informiamo chi non lo sapesse che radio Blackout è stata sfrattata dai locali che affitta presso il comune di Torino non per morosità (l'affitto è sempre stato regolarmente pagato), bensì per "incompatibilità" con le nuove destinazioni d'uso. Si tratta di un vero e proprio atto di censura verso l'unica radio libera e autogestita presente in città. Il 1 aprile del 2010 lo sfratto diverrà esecutivo.

Read more...

mercoledì 10 marzo 2010

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Proiezione di "Hunger" rinviata

Causa contemporanea iniziativa No tav a Rosta, e visto il persistere del maltempo in città, la proiezione del film Hunger prevista per questa sera è rimandata a mercoledì prossimo 17 marzo.

Read more...

sabato 19 settembre 2009

Trailer di "SOCIALISME" di Jean-Luc Godard


Si dice che sarà il suo ultimo film. Dovrebbe uscire nel 2010. Attendiamo fiduciosi.




guarda il trailer su youtube

Read more...

giovedì 3 settembre 2009

Trailer di "CHECKPOINT ROCK. CANCIONES DESDE PALESTINA" di Fermin Muguruza, 2009



Sta girando da alcuni mesi in molti festival del cinema (Locarno fra gli altri) il primo film da regista del noto cantante e musicista basco Fermin Muguruza. Si tratta di un documentario sulla Palestina e sulla sua attuale scena musicale. Il trailer di presentazione è interessante. Ci auguriamo che anche in Italia sia presto possibile vedere il film, al limite anche solo in dvd.




trailer hd

Read more...

martedì 17 febbraio 2009

Trailer "INGLORIOUS BASTERDS" di Quentin Tarantino, 2009


Da qualche giorno è disponibile in rete il primo trailer ufficiale del nuovo film di Quentin Tarantino. Come già accennato in un precedente post, ci auguriamo che dell'originale Inglorious Bastards Tarantino conservi il meno possibile (il nuovo titolo, con l'ultima vocale cambiata, è forse un segnale positivo), anche se - dobbiamo ammettere - la fotografia e le ambientazioni che si possono vedere nel trailer richiamano in maniera sinistra l'atmosfera del film di Castellari. Vedremo. Intanto, una prima sostanziale differenza è contenuta nel discorso del tenente interpretato da Brad Pitt. Il suo obbiettivo è esplicito: uccidere i nazisti, nella maniera più crudele possibile. O meglio, ucciderli tentando di fare peggio di loro. Il tema, date le implicazioni, è assai delicato. A ciò va aggiunto il fatto che nel film i soldati impegnati nella missione pare siano tutti ebrei. Difficile dunque che in questo caso Tarantino se la possa cavare con una semplice risata.


Read more...

martedì 23 dicembre 2008

2 trailer di "WATCHMEN"



Watchmen dovrebbe uscire al cinema il 6 marzo 2009. Per chi ancora non lo sapesse, Watchmen è certamente uno dei migliori e più importanti romanzi a fumetti mai pubblicati. Per molti appassionati, Watchmen è il graphic novel per eccellenza. Del film da esso tratto, ne riparleremo senz'altro a suo tempo. Per il momento, qui ci limitiamo a pubblicare i due trailer ufficiali, già doppiati in italiano. Un terzo, più breve degli altri due ma con qualche nuova immagine, è da pochi giorni disponibile sul web.


Watchmen
trailer 1



Watchmen trailer 2

Read more...

mercoledì 18 giugno 2008

SI E' SPENTA UNA STELLA

quando il cinema faceva sognare...


A 87 anni si è spenta a Los Angeles Cyd Charisse. Eccellente ballerina, la ricordiamo in film memorabili come Cantando sotto la pioggia, Spettacolo di varietà, Il dominatore di Chicago, Due settimane in un'altra città.


Read more...

martedì 31 luglio 2007

LA MORTE DI BERGMAN E ANTONIONI



Il 30 luglio 2007, a poche ore di distanza uno dall'altro, se ne sono andati Ingmar Bergman e Michelangelo Antonioni. E' un altro passo verso l'oblìo, sempre più vicino, di quel modo terribile e meraviglioso di vedere la vita chiamato Cinema. I loro film resteranno per sempre nella nostra memoria.


Read more...

GUARDALO ORA! Video, film e documentari online consigliati dal Kinoglaz cineforum

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP