Mercoledi 19 maggio 2010 proiezione di "CONTRATTO PER UCCIDERE" di Don Siegel, 1964
Originariamente pensato e realizzato per la tv, Contratto per uccidere verrà poi distribuito nelle sale cinematografiche in quanto giudicato troppo violento per il pubblico del piccolo schermo. Anche a distanza di quasi cinquant'anni tale scelta risulta comprensibile, se pensiamo a quello che passava in tv nei primi anni sessanta. Non tanto e non solo per ciò che nel film viene mostrato, quanto per la durezza dei caratteri e delle situazioni, spesso un gradino oltre di quanto ci si potrebbe aspettare.
Contratto per uccidere (The killers in originale), uscito nel 1964, è ricordato soprattutto per essere il remake de I gangsters (sempre The Killers in originale) di Robert Siodmak, film più celebre e celebrato di quello di Siegel, certamente più visto e analizzato, per quanto le inquadrature oblique di Contratto per uccidere, e lo spietato personaggio interpretato da Lee Marvin non abbiano meno influenzato e lasciato il segno nei registi emergenti dell'epoca e in quelli successivi rispetto al film di Siodmak.
Si inizia alle 21.30, ingresso libero. A meno di sorprese dell'ultima ora, il film verrà proiettato in versione doppiata in italiano.
Contratto per uccidere (The killers in originale), uscito nel 1964, è ricordato soprattutto per essere il remake de I gangsters (sempre The Killers in originale) di Robert Siodmak, film più celebre e celebrato di quello di Siegel, certamente più visto e analizzato, per quanto le inquadrature oblique di Contratto per uccidere, e lo spietato personaggio interpretato da Lee Marvin non abbiano meno influenzato e lasciato il segno nei registi emergenti dell'epoca e in quelli successivi rispetto al film di Siodmak.
Si inizia alle 21.30, ingresso libero. A meno di sorprese dell'ultima ora, il film verrà proiettato in versione doppiata in italiano.
ascolta la presentazione su radio blackout
Read more...